www.calabria.org.uk Basilica di S. Maria Della Roccella: LA ROCCELLETTA |
![]() E' uno dei più significativi monumenti medioevali della Calabria. La struttura, che venne edificata sui resti dell'antica città di Scolacium, ormai dimenticata, fu costruita in più fasi a partire dalla prima metà del XII° secolo, e forse mai completamente terminata. Nelle parti alte delle murature è evidente il riutilizzo di materiali recuperati dai ruderi della città romana e l'uso di una tecnica esecutiva diversa da quella del resto della chiesa. La concezione spaziale ed iconografica della basilica è occidentale e romanica. Nelle soluzioni decorative, oggi perdute, doveva però recuperare anche linguaggi bizantini ed islamici. Pesanti interventi di restauro hanno interessato, alterandone le impostazioni originali, la decorazione esterna delle absidi e la facciata, dove è recente la realizzazione del grande oculo. La chiesa era impostata con unica navata di notevoli dimensioni (mt. 73 x 25) illuminata da cinque finestre per lato e con copertura a tetto poggiato su capriate in legno. Bibliografia: Soprintendenza per i Beni A.A.A.S. della Calabria Testo: R. Spadea Calabria.org.uk vi presenta una galleria di quattordici splendide immagini: Buona visione |
galleria immagini home indietro 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 avanti |
index | home | geografia | storia | arte e cultura | turismo | musei | folklore | gastronomia | ambiente |
industria | artigianato | commercio | salute | natura | pubblicità | servizi | contatti | links |